torta campagnola, ricetta insegnatami dalla mia mamma Grazia.
La torta campagnola è una torta semplice, veloce e gustosa!
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Ingredienti:
- 400 gr. di farina
- 200 gr di zucchero
- mezzo bicchiere di olio
- 1 bustina di lievito
- bicarbonato
- 3 uova
- 2 bicchieri di latte
- pizzico di sale
- 1 limone
Istruzioni:
In una terrina sbattere molto bene i tuorli d’uovo con lo zucchero. Aggiungere sempre mescolando il succo e la scorza grattuggiata, il latte e le chiare sbattute a neve. Lavorare a lungo, aggiungere all’impasto il bicarbonato ed unire da ultimo il lievito avendo cura di amalgamare bene. Travasare l’impasto in una teglia imburrata e spolverata di farina bianca. Successivamente infornare. Tempo di cottura: 40 minuti, temperatura 180° C. A fine cottura, lasciare la torta in forno spento ancora per 5 minuti.
Valutazione 4,8 su 5 data da 82 visitatori.
Clicca qui per valutare.
In realtà, la morale di tutto questo è che anche dietro una ricetta c’è la SEO: http://www.google.it/search?q=site:blog.zanna86.com+torta+campagnola
Aldilà della SEO la torta campagnola è davvero squisita! 😉
Ciao, ho letto l’articolo che parla dei rich snippet delle stelline (di là non mi fa commentare per un errore di Forbidden access al comments.php) bell’articolo ma continuo a non capire una cosa, dove sono le recensioni degli utenti su questa farlocca ricetta che (volontariamente) hai creato? non vedo neanche la possibilità di mettere un voto
Ciao,
le valutazioni degli utenti e le recensioni sono assolutamente farlocche: le ho impostate io da codice!
Ciao
PS:la prossima volta commenta con il tuo nome reale. I linketti sono nofollow e non hai alcun vantaggio a mettere un nome come quello che hai messo.
Grazie Zanna86, ma allora in base a cosa Google da o no le stelline? seguendo il tuo consiglio ho fatto un test ed effettivamente Google ha aggiunto i Rich Snippet sulla serp del mio sito nella versione Inglese (.com/en/), ma non sulla versione Italiana sulla quale invece mi servirebbero maggiormente..hai una spiegazione? cosa mi consigli di fare?
Le review dovrebbero valutare un singolo servizio o un singolo prodotto. Va da sè che Google è meno propenso a mostrare le stelline per le Home Pages. Per le pagine interne, invece, è più semplice…
Ciao